La nostra storia
Una storia lunga secoli

Primi cenni Storici
La prima datazione storica del casale risale all’inizio del Medioevo, quando Il Molinaccio veniva usato come torre di guardia e di collegamento con i vicini castelli fortificati di Meleto, Brolio, Cacchiano, Vertine, per cui serviva per avvertire di eventuali movimenti ostili nella Valle del Chianti che nel medioevo fu terra di grandi combattimenti fra le fazioni di Guelfi e Ghibellini.

La Famiglia Ricasoli
In seguito il podere fu acquistato dalla storica famiglia Ricasoli che lo inserì nei suoi vasti possedimenti per trasformarlo prima in podere agricolo e successivamente, grazie allo splendido ruscello che attraversa la proprietà ; in un mulino che per molti anni fu assai utile ai contadini locali. Da allora questa zona è nota a tutti come Molinaccio.

Fine anni '90
E’ solo alla fine degli anni ’90 e ai primi del 2000 che il podere venne attentamente restaurato rispettando appieno la sua struttura storica di casale rustico dalle tipiche caratteristiche delle tradizioni toscane.

Il Molinaccio Oggi
Con l’andare degli anni Il Molinaccio è diventato una splendida villa per passare le vacanze. Oggi si possono ammirare le bellissime volte a mattoni del piano terra, il pavimento in terracotta al piano superiore e il forno che, anticamente, veniva utilizzato per cuocere il pane. I grandi camini contribuiscono a l’accogliente atmosfera che si respira appena si entra nel casale.